IL MIO INTERVENTO è volto a creare basi di sostegno per consentire alla persona in difficoltà il recupero della coscienza di Sé, attraverso la sperimentazione di micro esperienze emozionali che sono orientate verso l’integrazione attiva e consapevole di ogni individuo.
Attività
Lo scopo è eliminare il disagio riportando nelle mani della persona quella parte della sua vita, che sembra sfuggirgli. Il tema centrale è costituito dal recupero del DIRITTO di ESISTERE che passa e si rinforza attraverso concrete esperienze visuo-postural-spaziali e non solo.
Supporto Psicologico
È un intervento per il trattamento di problematiche psicologiche di diversa natura che creano disagio e malessere, in varie forme, alla persona che le vive. In alcuni casi, preventivamente concordati con la persona, i colloqui psicologici possono essere svolti anche da remoto.
Artiterapie ad orientamento psicofisiologico integrato
Sono interventi psicologici che utilizzano i linguaggi propri dell’arte sia per operare trasformazioni fisiopsicologiche e riabilitative che per favorire lo sviluppo armonico della personalità.
Psicoterapia
Questo termine viene dal greco psychè “anima” e theraphéia “cura”, dunque: cura dell’anima. La psicoterapia è una forma di cura di ciò che anima la vita, un sostegno al benessere della persona e delle sue relazioni, per raggiungere la propria integrazione psicofisica.
Psiconcologia
Integra interventi psicologici con le cure oncologiche con l’obiettivo di supportare pazienti e familiari durante la parentesi tumore, per fornire supporto emotivo e migliorare la qualità di vita.
Aree di intervento
Area clinica
- Disturbi correlati prevalentemente all’ansia: ansia generalizzata, fobie specifiche, fobia sociale, agorafobia e attacchi di panico, dismorfofobia, ipocondria
- Disturbi dell’umore: Depressioni, disturbi affettivi, altre alterazioni del tono dell’umore
- Disturbi psicosomatici
- Trauma ed esperienze traumatiche
- Disturbo post-traumatico da stress
- Dipendenze affettive patologiche
Area fasi del cliclo di vita
- Criticità riferite alla genitorialità, separazioni, divorzi, scelte scolastiche e professionali
- Problematiche relative a condizioni di malattie croniche e oncologiche
- Difficoltà relazionali e di comunicazione nella coppia, in famiglia, al lavoro, a scuola
- Problematiche esistenziali legate alla propria identità o orientamento sessuale
- Gestione ed elaborazione del lutto
- Accompagnamento al fine vita
Area del benessere psicologico
- Problematiche legate all’autostima
- Difficoltà nella gestione delle emozioni e dello stress
- Aumento della consapevolezza di Sé
- Crescita personale